Loading
Please wait, content is loading

Introduzione

Lettera di saluto del Presidente
Image Title
Cari colleghi,
siamo giunti alla XII edizione del Congresso Nazionale che si svolgerà a San Lazzaro di Savena (Bologna) il 9 e 10 Ottobre 2025.
Anche durante quest’ultimo anno ITANET è cresciuta in termini di numero di iscritti, in termini di progetti di ricerca patrocinati o sostenuti, di pubblicazioni scientifiche nate sotto la sua egida e di pazienti arruolati nel progetto Registro.
ITANET ha portato avanti l’obiettivo educazionale promuovendo anche per quest’anno le attività di ITANEXT, il nostro gruppo di giovani soci, e facilitando la nascita di progetti di ricerca e collaborazioni tra questi.
Abbiamo avviato moltissime collaborazioni con altre società scientifiche che hanno portato alla pubblicazione di diversi Position Paper inter societari.
La nostra Società ha messo la propria esperienza scientifica al servizio delle Associazioni pazienti ed ha organizzato annualmente eventi formativi, oltre al congresso Nazionale, rivolti a tutti coloro che si occupano e si interessano di neoplasie neuroendocrine.
Tutte le attività in questi anni sono state finalizzate alla ricerca di nuove terapie e strategie per migliorare la cura, la prognosi e la qualità di vita dei nostri pazienti.
Con il CD tutto, abbiamo avuto quindi il privilegio di poter preparare questa XII edizione che è stata pensata ed organizzata con l’intento di conservare la preziosa multidisciplinarietà che ha sempre caratterizzato la nostra Società.
Sarà un’importante occasione di incontro e aggiornamento per tutti gli Specialisti italiani che si occupano di NEN, su temi di grande interesse e attualità̀.
Attraverso simposi, incontri con esperti, pro-contra e simposi congiunti con Net Italy ed con Airtum, è nostra intenzione far vivere momenti altamente qualificati di aggiornamento di base e clinico. Sarà dedicata particolare attenzione alle nuove terapie, ai traguardi raggiunti e a quelli ancora da raggiungere. Ampio spazio verrà̀ dato anche ai giovani attraverso le comunicazioni orali ed i poster che torneranno, a grande richiesta, fisicamente presenti nelle aree espositive del Congresso e potranno essere discussi anche online con la chat costruita appositamente sul sito ITANET in occasione della scorsa edizione.
Saranno giornate intense, piene di lavoro e spunti utili per il futuro di ITANET, ma anche con eventi sociali e momenti di incontro, condivisione ed amicizia.
Vi aspettiamo quindi tutti al XII Congresso Nazionale ITANET per poter creare e vivere insieme questo evento speciale per la nostra Società.

Il Presidente
Il Segretario
Il Consiglio Direttivo